Ricetta presa dalla rivista "CUCINA MODERNA" Ottobre 2010 Premesso che la foto della rivista corrisponde a verità: Difficoltà: media ( secondo me invece Facile) Preparazione: 45' +riposo Cottura: 24' Calorie: 75 ciascuno ( ma freghiamocene!!!!) Ingredienti per 30 biscotti circa: Farina 60 gr cacao amaro 25 gr caffè solubile 4 cucchiaini lievito per dolci 5... Continue Reading →
“La nuvola e la duna”
Una nuvola giovane giovane (ma, è risaputo, la vita delle nuvole è breve e movimentata) faceva la sua prima cavalcata nei cieli, con un branco di nuvoloni gonfi e bizzarri. Quando passarono sul grande deserto del Sahara, le altre nuvole, più esperte, la incitarono: "Corri, corri! Se ti fermi qui sei perduta!". La nuvola però... Continue Reading →
Foglie gialle – Trilussa
Ma dove ve ne andate, povere foglie gialle come farfalle spensierate? Venite da lontano o da vicino da un bosco o da un giardino? E non sentite la malinconia del vento stesso che vi porta via?
“Celeste (prima del tramonto)” di Laura Massera.
"Celeste" di Laura Massera. In copertina i colori dell’acqua. Sfumature d'azzurro si confondono grazie a colpi di pennello o a contagocce che lasciano scivolare tinte da lasciare in evidenza. Una donna, bocca socchiusa e sguardo lascivo… una donna che non si chiama Celeste ma che di quel colore ha gli occhi e di quel colore riempie... Continue Reading →
“Il cuore selvatico del ginepro” di Vanessa Roggeri
"Il cuore selvatico del ginepro" di Vanessa Roggeri - Garzanti editore Recensione di Lisa Molaro Sempre più spesso il titolo melodico di questo romanzo, scritto da un'autrice che non avevo mai "incontrato" durante le mie letture, mi capitava sotto gli occhi solleticando la mia curiosità. La donna elegante, in copertina, ha lo sguardo triste. Ha... Continue Reading →
“Non ora, non qui” di Erri De Luca
"Non ora, non qui" di Erri De Luca Recensione Lisa Molaro Una foto in bianco e nero: un autobus e una donna ferma alla fermata; quella donna è la madre a cui è rivolto questo libro! Romanzo d'esordio di un autore che adoro, Erri De Luca. Per me non è stato una scoperta ma una... Continue Reading →
I “macaron” questi bottoncini colorati che fanno impazzire il mondo
Da parecchio tempo li vedevo lì, in fila ordinata;sembravano bottoncini eleganti, piccoli esserini vestiti con stile ed eleganza, mi facevano l'occhiolino ed io fino ad oggi ne subivo il fascino senza cedere in tentazione! Perché? Non lo so, li ho sempre trovati talmente belli da temere forse che una delusione al palato avrebbe potuto "sporcarmi... Continue Reading →
Buongiorno a tutti
Buongiorno a chi si sveglia con un “pensiero” fisso e lo vorrebbe abbracciare. A chi ha capito che i sogni più belli si fanno da svegli. A chi, anche oggi, ce la metterà tutta e se va male, pazienza, si sorride lo stesso! Buongiorno a chi, anche oggi, è disposto a imparare ma non a... Continue Reading →
“LA PESATRICE D’ORO” di Corallo Rosa
Le parole si scrivono, si leggono, si pensano o si pronunciano. Le parole volano nell'aria, girano attorno alle persone, incastrano i fatti fermandoli nel tempo. Le parole contano, le parole pesano. Le parole possono essere poesia, racconto o romanzo...o tutte queste tre cose insieme! La prima cosa che mi ha colpito quando sotto agli occhi... Continue Reading →
Lettere d’amore – di Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti (articolo di Lisa Molaro)
Grazie al “Progetto Manuzio” ( associazione culturale Liber Liber che si pone come scopo la pubblicazione e la divulgazione gratuita di opere letterarie in formato elettronico ) mi è capitato sotto agli occhi questo prezioso ebook nella cui copertina un'elegante signorina tiene in modo triste, eppure quasi trasognato, lo sguardo rivolto verso il basso. Il titolo... Continue Reading →