“SamyStef mani in pasta”oggi ci regala una ricettina per fare degli invitanti Biscotti alle noci e gocce di cioccolato: belli sono belli, buoni lo sembrano e, dulcis in fundo, la Samy ci assicura che siano anche velocissimi da fare e visti i tempi che corrono la cosa non guasta affatto! Eccovi quindi la ricetta:
Samy: Oggi propongo dei biscotti semplici e veloci.
Ingredienti :
500 gr di farina
200 gr di zucchero
200 gr di gocce di cioccolato
200 gr di olio di semi
200 gr di vin santo o latte
100 gr di pinoli, nocciole o noci
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Il procedimento è molto facile:
Impastate tutti gli ingredienti assieme; formate dei mucchietti e metteteli in una teglia precedentemente rivestita con la carta forno; meglio se li distanziate fra loro perché in fase di cottura si allargheranno e quindi mettendoli troppo vicini si correrebbe il rischio che si attacchino gli uni agli altri.
Portate il Forno a 180 gradi, infornate e cuoceteli per 10 minuti circa.
I miei “inoltre…”:
Io adopero farina di kamut o farro (dicono che faccia meno male alla salute…ma non alla linea! ).
Metto il latte perché a casa mia non ho vin santo, oramai ho solo l’acqua santa da bere al bisogno !
Ultima cosa: abbondo di nocciole e pinoli…circa 100 gr per tipo…crepi l’avarizia!!!
La quantità dei biscotti dipende per chi li faccio se sono per i colleghi ingordi i mucchietti li faccio più piccoli così me ne vengono di più!!!
Buon appetito!
La tua ricetta mi ha ricordato un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, che bello leggere questo aneddoto che ha davvero il profumo della cioccolata e delle cose semplici e per questo vere! Sono assolutamente d’accordo con te; nel nostro vivere frenetico si dimentica di guardare e di apprezzare ciò che ci circonda!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. Ho sviluppato un confronto più esteso tra l’Italia di mia nonna e l’Italia attuale in questo mio post: https://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/. Grazie a te per i complimenti (che contraccambio) e per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"