17 Marzo: festa di San Patrizio – auguri a tutti i Patrizi e le Patrizie che conosco! – o Saint Patrick’s Day, spesso chiamato anche St. Paddy’s Day in inglese.
Ormai anche grazie a questa festa sappiamo tutti che San Patrizio è il patrono dell’Irlanda e quindi in questa giornata la tinta che ci invade la vista è ovviamente il verde: colore-simbolo irlandese.
Lo sapete che oggi, lassù, si suole mangiare e bere solo alimenti e bevande di questo colore? Anche per la scelta dei vestiti da indossare stamattina non hanno avuto dubbi: i più fedeli alla tradizione hanno messo solamente indumenti – manco a dirlo – verdi!
E perché il trifoglio? Perché il Santo per spiegare il mistero della Santissima Trinità agli irlandesi pre-cristiani si servì proprio di questa pianta a tre foglie.
Anche le acque del fiume Chicago vengono tinte di verde per l’occasione… ma i “verdi” cosa ne pensano? Non credo che i coloranti usati siano proprio il massimo della naturalezza! Ok, certe domande non serve che me le ponga…
San Patrick’s day, quindi…
San Patrizio, festa religiosa, festa cristiana…
Festa religiosa? Forse una volta, ora è indubbiamente una festa ricca di spettacoli, color speranza in ogni dove: in acqua, in terra, nei vestiti e nella pancia… sì, soprattutto nella pancia visto che vengono bevuti fiumi di birra (verde? Bleah!)
Da non amante della birra (prediligo un buon bicchiere – anche due – di vino) questa è la parte che meno mi attirerebbe se avessi la fortuna di trascorrere la giornata di oggi in Irlanda. Mai porre limiti alla divina provvidenza, non serve scomodare la Santissima Trinità ma mi basterà strofinare tra le dita un piccolo quadrifoglio per immaginarmi proprio su quel ponte sul fiume Chicago: io, vestita di verde, con pazzi occhiali giganti e dalla forma a quadrifoglio, scarpe a punta, calzini pesanti a righe bianche e rosse… insomma, una me folletto che si saprebbe calare a meraviglia in questo contesto allegro che mi si para attorno mentre fantastico!
Viva le religioni, viva le tradizioni, viva chi non si prende troppo sul serio e viva a chi invece oggi, in Irlanda, andrà in chiesa ad accendere una candela per San Patrizio.
Viva la gioia, viva i colori, viva la voglia di fantasticare! Happy Saint Patrick’s Day ai Patrizi, alle Patrizie e anche a tutti gli altri! Cin Cin!
Foto reperite da Google immagini
Rispondi