Quadro di Joseph Paelinck “Eros”, olio su tela, 1820.
L’ illusione
L’illusione degli umani immagina l’amore
come una giovane divinità alata,
bruciante d’impeto e armata con arco e frecce.
Lo si crede concepito da Venere e figlio di Vulcano.
L’amore è invece una grande forza dell’animo,
passione dei sensi e generato dalla gioventù.
E’ sostenuto con allegra fortuna dalla lussuria e dall’ozio.
Ma smettendo di scaldarlo e nutrirlo in breve
la sua essenza perde vigore e muore.
Lucio Anneo Seneca
filosofo, politico e drammaturgo romano, 4 a.C.- 65 d.C.
Rispondi