"Il libro della cocina: Un ricettario tra Oriente e Occidente" Era da un po' che questo volume mi faceva l'occhiolino, con questo suo titolo che odorava - è il termine più appropriato - di cucine antiche; di un lessico che fu e di miscele etnico-culinarie. Ed eccomi qui, ora, a parlarvene. Di cosa si tratta,... Continue Reading →
Citando Borges
"Dubbio, uno dei nomi dell'intelligenza" J.L. Borges A/Z
“La tecnologia della parola”- di Stefano Di Tore
Stefano Di Tore è ricercatore in Didattica generale e pedagogia speciale presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell'Università degli Studi di Salerno. Ho trovato questo interessantissimo volume girovagando, come al mio solito, tra un sito e l'altro e approdando sul sito della "Franco Angeli Editore". Iniziare a leggerlo e a prendere appunti,... Continue Reading →
Da bambino ad adulto, l’evoluzione attraverso la grafologia
Girovagando sull'interessantissimo sito http://www.neuroscienze.net/ sono incappata in "Crescere con la grafologia. Uno sguardo sull’evoluzione del bambino attraverso l’analisi della scrittura e del disegno." del medico pediatra, psicoterapeuta e grafologo giudiziario Angelo Vigliotti. Si tratta di poche pagine, 48 per la precisione, in cui l'Autore scrive, in modo esplicativo, le connessioni tra movimento interno ed espressione gestuale.... Continue Reading →