Ho iniziato una nuova lettura e, per ora, mi sono solamente seduta davanti a un paesaggio diverso.
Bene: anche in questo inizio l’animo è aperto, in ascolto del mondo che pulsa attorno ai limiti della fisicità.
“Nel sogno” è la storia, non facile, di due sorelle gemelle: Maria e Mària, orfane e affidate alle cure di un prete asceta, considerato dai montanari un santo.
Il libro parte proprio con il punto di vista di un uomo che, fin da bambino, aveva ben chiara la sua volontà e la sua dedizione.
Non conosco molto i dettagli della trama. Quando scelgo un libro mi lascio guidare dalla copertina, dall’autrice o, come in questo caso, dalla sua storia o da ciò che di lei dicono.
L’importante è che non sia il tormentone commerciale del momento… quello lo lascio decantare in botti di rovere e se poi, nel tempo, i profumi continuano a sentirsi nell’aria… allora… forse…
Benedetto Croce così, di Neera, scrisse:
Quant’abbondanza di pensieri e di affetti nei libri di Neera: a lei bastava aprire le chiuse dell’anima perché ne prorompesse un’onda copiosa e calda… sentiva e meditava come respirava e scriveva allo stesso modo, senza sforzo.
Incipit:
“Signore Iddio, vi ringrazio. Siate benedetto, o Signore, nel vostro splendore e nella vostra oscurità, nel bene che fate e nel male che permettete, nella rivelazione e nel mistero, in questo mondo e nell’altro, perché Voi solo sapete. Restino con Voi i cuori puri che mai non conobbero i turbamenti del peccato; vengano a Voi i cuori ardenti che la passione tormenta; accoglieteci tutti, mio Dio, nella vostra misericordia.
Sulle ultime parole il prete, che già stava in ginocchio cogli occhi rivolti al cielo, chinò la testa, e rimase lungamente assorto in un’estasi mistica.”
Non ho ancora incontrato, leggendo, le due sorelle, solamente il prete.
Le pagine scorrono fluide, tra riflessi di neve e fili d’erba.
Il prete, anche senza saperlo è un fervente ecologista e animalista sia dei corpi degli uomini che degli animali e dell’anima. Un continuatore di Francesco d’Assisi.
Il libro non l’ho ancora terminato. E Maria la dolce e Maria con l’argento vivo addosso stanno iniziando a percepire oltre i boati degli spari e anche altro e a spingersi oltre la propria dimora. E stanno iniziando a conoscere altre persone tra cui probabilmente il richiamo del maschio umano. O della carne in generale. E forse le prime avvisaglie delle contraddizioni proprie e del mondo anche se limitato alle parziali conoscenze tutte provenienti dalla lettura della bibbia e dalle preghiere.
Il libro specie nella prima parte è bellissimo. Le descrizioni iniziali sono davvero notevoli.
"Mi piace""Mi piace"
Come ben scrivi, questo romanzo è una miscela poetica, non sdolcinata, di spiritualità e Concretezza. Numerose le riflessioni che si diramano leggendo, numerose le emozioni che ne germogliano. Sono felice che ti stia piacendo.
"Mi piace""Mi piace"
Come un segugio curioso e scodinzolante(a volte persino parlante) seguirò le tracce “impolverate” delle tue chicche. E una volta scovate prima ci giocherò e poi le leggerò, sempre un cane sono.
"Mi piace""Mi piace"
😀 poi fammi sapere le tue impressioni!
"Mi piace""Mi piace"
Bene, non mi resta che prenderlo in ebook(spero di trovarlo) e leggerlo … non solo con gli occhi.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno, dovresti trovarlo con molta facilità. Su amazon l’ebook è gratuito, se non erro.
"Mi piace""Mi piace"
Si, ho preso l’ebook. Mi piace gironzolare qua e là per scovare qualche libro che non è super pubblicizzato e che ha pregi letterari e costo zero. Grazie per il passaggio da me. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per aver ricambiato. Anche io amo scovare chicche “impolverate”.
"Mi piace""Mi piace"