Piccoli auguri e piccoli universi

Illustrazione di Lisi Martin - 1944, Spagna Questa immagine racchiude un universo acciambellato dentro candida neve. Una stella di Natale in grembo e, al fianco, un altra stella a cui rubare un bacio fugace su gote che si riscaldano. Tutta sul verde lei e tutto sul rosso lui. Se le immagini stuzzicassero il senso del... Continue Reading →

Una parola tira l’altra su: “La virtù di Checchina” di Matilde Serao

In questo dicembre, codina dell'anno, ho incontrato una scrittrice di cui mai, prima d'ora, avevo letto nulla e di cui invece, ora, vorrei leggere l'intera bibliografia. Direttamente da un passato tanto ricco di miseria quanto opulente a livello intellettuale una "Donnona" - e so che definirla così non rende giustizia al suo spessore di persona... Continue Reading →

Recensione del romanzo-inchiesta “Il ventre di Napoli” di Matilde Serao

Questo libro, divenuto un classico della letteratura italiana, è nato in risposta a una frase di Agostino De Pretis - politico italiano - che nel 1884, quando un'epidemia di colera colpì Napoli con conseguente apertura della polemica della questione meridionale, disse: "Bisogna sventrare Napoli!" Matilde Serao - napoletana per parte di padre e greca per parte di madre -... Continue Reading →

Erodoto108- Rivista trimestrale, Casa editrice Bottega Errante: il consiglio di dicembre di Martina Castagnoli — tuttatoscanalibri

Quando nasce una rivista di carta il fiocco rosa è d’obbligo; perché il senso di marcia è ostinato e contrario, perché se ne infischia delle logiche del mercato, perché manifesta con coraggio di non omologarsi. Se poi è una rivista di “storie di mondo” il valore cresce, perché in questi tempi bui, di conoscere e […]Erodoto108-... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: