Solitamente quando scrivo dei libri che leggo, i toni dentro cui intingo il pennino sono positivi e, più di qualche volta, entusiastici. Ma credetemi se vi scrivo che MAI il pennino è figlio di uno scambio amicale. Le mie recensioni non sono sempre profumate di peonie e dolcetti al miele... chi sono, un Unicorno che... Continue Reading →
Saggio: “La Marchesa Colombi” di Maria Teresa Cometto
Della Marchesa ho letto un paio di libri - adorandoli - e, di certo, altri ne leggerò. Sono quasi certa di averne anche già scritto in questo mio piccolo loft. Comunque... Per il portale Cultura al femminile, stamattina, ho scritto una recensione sul bellissimo - ripeto a mo' di rafforzativo: bellissimo! - saggio scritto da... Continue Reading →
“Speranza” di Gianni Rodari
Mai come nei periodi in cui pare vacillare la fiamma, c'è bisogno di un anelito di Speranza per alimentarne la vita. Non servono tante parole, arzigogoli o svolazzi. Serve Speranza, molta... e tenacia nel lottare per mantener vivo anche il sorriso. "Speranza. Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa?... Continue Reading →
Crisantemo. La conoscete la leggenda del fior dell’oro? E il suo potere insetticida?
Nei giorni in cui la terra si pregna d'autunno, un fiore dalla triste, occidentale, nomea fiorisce sotto un cielo di latte novembrino. Fior dell'oro poiché dall'etimologia greca è composto da "dorato" e "fiore". Fiorente d'oro. La conoscete la struggente, ma al contempo dolcissima, leggenda che ne narra la "genesi"? Si narra che... che in un... Continue Reading →
“La direzione della coccinella” di Davide Ceraso
Oggi "Una parola tira l'altra" sul romanzo d'esordio di Davide Ceraso: “La direzione della coccinella” pubblicato da Dark Zone edizioni a luglio 2020. Posso esordire questo articolo, usando per cappello un'interiezione? Bene, perché qua mi tocca partire scrivendo un Wow fresco fresco di lettura appena terminata! Ma andiamo per ordine... Questo libro ha catturato la... Continue Reading →
A Roma si racconta che Torquato Tasso e S. Onofrio…
"La vita tormentata del Tasso si svolse, cosa significativa per il suo stato d'animo e di spirito, fra lo splendore delle corti, la pace dei chiostri e la nostalgia sempre viva della sua natale Sorrento, dove egli sperava di ritrovare, presso la sorella e nella quiete della di lei casa, un po' di quella pace... Continue Reading →
In accordo scordo parole ancorate al vento
Di latte il cielo d'oggi; latte di un cielo che non vuol scordare il sapore del miele sotto la lingua dell'Eden. Favo d'ambra son le parole gentili, dolcezza per l'anima e refrigerio per il corpo. Ho bisogno di leggerezza in queste giornate pesanti di regole, precauzioni, divieti, banditi e banditori. Ho bisogno - e voglia... Continue Reading →
Walter Molino, la “Singoletta” e le profezie che non stanno in piedi.
L'altro giorno, mentre sfogliavo la home di fb sorseggiando un buon caffè mattutino, l'attenzione mi si è impigliata nel post di un mio contatto che aveva - a sua volta condiviso - l'immagine che ho riportato come copertina di questo articolo. Il titolo che al "quadro" veniva assegnato era "Vita nel 2022" e, data "la... Continue Reading →
“Evaporata. Blog di una donna senza segreti” di Nadia Mogni
Scrivere questo articolo non mi è facile e non lo è perché, stavolta, non mi ritrovo a parlare di un romanzo o di un saggio bensì di una raccolta intima (ma al contempo pubblica) contenuta nel libro "Evaporata. Blog di una donna senza segreti" di Nadia Mogni, alias "Evaporata" per il popolo virtuale. Il mio... Continue Reading →
“Sognando Mr. Darcy” di Antonia Romagnoli
"Sognando Mr. Darcy" è il nuovo romanzo - disponibile sugli store dal 10 ottobre - della scrittrice piacentina Antonia Romagnoli, nota sia per i romanzi - che trovate qui - ambientati in epoca Regency & Victorian sia per la certosina divulgazione di informazioni e documentazioni che, attraverso i suoi canali social, mette a disposizione degli... Continue Reading →