Mai come nei periodi in cui pare vacillare la fiamma, c’è bisogno di un anelito di Speranza per alimentarne la vita.
Non servono tante parole, arzigogoli o svolazzi. Serve Speranza, molta… e tenacia nel lottare per mantener vivo anche il sorriso.
“Speranza.
Se io avessi una botteguccia
fatta di una sola stanza
vorrei mettermi a vendere
sai cosa? La speranza.
“Speranza a buon mercato!”
Per un soldo ne darei
ad un solo cliente
quanto basta per sei.
E alla povera gente
che non ha da campare
darei tutta la mia speranza
senza fargliela pagare.“
Gianni Rodari.
Grazie! Siamo messi così, ma bisogna andare avanti, non fosse altro perchè indietro non si torna. Rodari, con le sue parole apparentemente semplici, dice tutto
"Mi piace""Mi piace"
E’ vero. siamo in un momento delicato. Sta alla nostra libertà decidere se usare il bene che abbiamo dentro per solidarizzare, tirandoci dietro chi fa più fatica, o scegliere la violenza o l’egoismo che vediamo attorno a noi per far valere i nostri diritti. Sì…speriamo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco da tanto questa poesia di Rodari. A me mette davvero tanta speranza, se non altro perchè chi la cerca non la cerca soltanto per sè…ma per donarla gratuitamente a chi ne ha bisogno. Dovremmo cominciare a far così. Grazie! 🙂
http://istantaneevissute.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
Questa poesia, infatti, l’ho postata oggi proprio per il motivo da te citato. Le giornate sono troppo pregne di botteghe con le serrande abbassate. Dalla televisione escono, come pugni sullo stomaco, emozioni di violenza, di rivolta (giustificatissima, rifletto – ahimè – sui modi), di bombe carta lanciate come coriandoli, di schegge di vetro e di cuore che si confondono con le luci dei lampioni. Arriva rabbia, desolazione, frustrazione, impotenza, confusione, convinzione, sconcerto, impotenza. E allora ecco il mio bisogno di accendere questo lumino di speranza. Una mano tesa per
incontrarne un’altra che ne incontra un’altra che ne incontra un’altra…
Grazie a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona