“Il silenzio” di Erling Kagge

"Il silenzio" di Erling Kagge - Einaudi , 2017, traduzione di Maria Teresa Cattaneo - è un libro balsamico, che si legge d'un fiato, con un dolce sorriso, beato, sulle labbra. Per chi non lo conoscesse, Erling Kagge è uno scrittore, collezionista d'arte, editore (nel 2000 la Kagge Forlag ha acquisito una delle più antiche... Continue Reading →

Se siete soliti andar per foreste, state attenti al Rübezahl!

Siete fanciulle ingenue, ma fino a un certo, che amano andar per boschi e foreste inseguendo farfalle o raccogliendo fiorellini? State attente a questo gigante delle montagne! Si chiama Rübezahl ma il nome non ha da tangervi giacché - secondo lo scrittore tedesco Johann Karl August Musäus - da quando la principessa Emma l'ha gabbato...... Continue Reading →

“Mestri di mont” – Tito Maniacco

L'altro giorno, con dispiacere, ho terminato la lettura di "Mestri di mont", scritto da Tito Maniacco, scrittore, storico, insegnante, curatore di mostre, artista e poeta... insomma, persona che è stata importante per la Cultura friulana, e non solo. Il libro, che consta di non molte pagine - 129 per la precisione - è edito dalla... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: