Oggi voglio scrivervi di: "Il giardino dalle mille voci" il nuovo libro di narrativa contemporanea di Ewald Arenz, autore e insegnante di bestseller tedesco, pubblicato da Garzanti editore. 208 pagine che, dall'inizio alla fine, avviluppano il lettore con atmosfere bucoliche, agresti, di pura campagna. La trama: Sally ha diciassette anni e pensa che tutto il... Continue Reading →
“La Timidezza delle chiome” di Pietro Maroè
Pietro Maroè è un giovane arboricoltore friulano; è perito forestale, studente di ingegneria, tree-climber professionista e fondatore di SuPerAlberi, un team di tecnici con sede a Tarcento (UD) con cui si occupa della cura e della salvaguardia degli alberi monumentali in Italia e nel resto del mondo. Dal 2017 scrive per Rizzoli e "La timidezza delle... Continue Reading →
“Sette riti di bellezza giapponese” – di Elodie-Joy Jaubert
Domenica, tra un film e una tisana, ho sbocconcellato questo libro che si è lasciato leggere con molto piacere; ""Sette riti di bellezza giapponese. Il metodo per una pelle perfetta e capelli di seta" di Elodie-Joy Jaubert, edito con Sonzogno nel 2015. L'autrice, è una famosa blogger e illustratrice parigina che si occupa da anni... Continue Reading →
“Manuale malincomico di soccorso alla quotidianità” – di Odette Copat
Come scritto in quarta di copertina: questo libro è un vaso di caramelle in cui, infilandoci la mano, puoi imbatterti in pagine dai gusti differenti.