Stavolta, una parola tira l'altra sul libro di divulgazione scientifica: "La scienza nascosta dei cosmetici. Cosa c'è dentro i prodotti che compriamo. Per un make-up consapevole" di Beatrice Mautino, Chiarelettere editore. L'autrice è laureata in Biotecnologie Industriali, ha un dottorato in Neuroscienze all’Università di Torino e un master in Comunicazione della Scienza. Firma la rubrica... Continue Reading →
“Il trucco c’è e si vede” – di Beatrice Mautino
"Il trucco c'è e si vede. Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi" libro di Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica; Chiarelettere Editore.
“La natura giapponese è un’altra cosa” – di Banana Yoshimoto
E mentre mio marito, l'altra sera, si guardava beato una partita in tv, io ho aperto il kindle e mi sono immersa in uno zoomflash Feltrinelli: "La natura giapponese è un'altra cosa". Sì lo so, ho giocato facile: Banana Yoshimoto è, per me, sempre un balsamo per l'anima! I suoi sono, quasi sempre, libri che si leggono nel... Continue Reading →
“Il cjant des Aganis/Il canto delle Aganis” di Claudio Aita
Non avevo ancora mai letto nulla di Claudio Aita ma quando questo titolo, con la parola stregata "Aganis" mi è capitato sotto gli occhi, non ho saputo - né provato a farlo, in realtà! - resistere. Potere di quei fili sotterranei che, simili a ife trasparenti, avvinghiano in ragnatele invisibili? Sarà che le leggende, i... Continue Reading →
“L’eredità delle dee” – di Kateřina Tučková
Se dovessi rappresentare questo romanzo attraverso un'immagine ecco quale sarebbe: un cielo minaccioso, carico di promessa di tempesta imminente, blu inchiostro; il vento piega l'erba in cima alla collina e una donna che, volgendomi la schiena, protende le braccia in alto, palmi aperti contro le nuvole, a far da forza respingente a un evento nefasto... Continue Reading →