"Una parola tira l'altra" poteva forse non leggere "L'atlante delle parole. Piccola guida per esploratori del linguaggio", di Diego Fontana, Ediciclo Editore? Ma infatti, che domande! Ho già scritto e cancellato e riscritto e ricancellato (no, non il loop, alla fine, se state leggendo, le parole per partire le ho pur trovate!) e il motivo... Continue Reading →
“Mastica e sputa” – di Pino Roveredo
Dalla lettura di "Mastica e sputa" di Pino Roveredo, Bompiani 2016, si emerge con graffi sulla pelle e carezze sul cuore. "Mastica e sputa", come molti di voi già sapranno, è un verso tratto da "Ho visto Nina volare", canzone del grande Fabrizio de André, contenuta nell'album "Anime salve". https://youtu.be/Y4o7YXL6dIE Mastica e sputa, da una... Continue Reading →
“La guerra di Lia” – di Silva Ganzitti
"La guerra di Lia", romanzo storico scritto da Silva Ganzitti, Edizioni Solfanelli, è quel genere di libro che lo inizi e lo termini nel giro di un paio di giorni e giunta al punto finale - dopo aver letto tutto tutto, ringraziamenti compresi - senti già la mancanza di alcuni protagonisti. Buja, 1940-1945. È il... Continue Reading →