Crisantemo. La conoscete la leggenda del fior dell’oro? E il suo potere insetticida?

Nei giorni in cui la terra si pregna d'autunno, un fiore dalla triste, occidentale, nomea fiorisce sotto un cielo di latte novembrino. Fior dell'oro poiché dall'etimologia greca è composto da "dorato" e "fiore". Fiorente d'oro. La conoscete la struggente, ma al contempo dolcissima, leggenda che ne narra la "genesi"? Si narra che... che in un... Continue Reading →

Il Sambuco: leggende, folklore, ricette antiche e frittelle!

"Solo il sambuco odorava dalle ampie antele candide fresco e mite, là entro. Le farfalle passavano fuggevoli; gruppi di chiocciole andavano qua e là strisciando tra le piante succose, lasciando le righe lucenti." quali miglior parole, se non queste di Gabriele D'Annunzio, per iniziare quest'articolo? In questi giorni di maggio i profumi danzano tra loro... Continue Reading →

Conoscete la storia d’amore tra il giovane Crocus e la dea Smilace?

Ben noto fin dall'antichità, il Crocus è uno dei fiori attorno al quale miti, leggende e versi di poeti ruotano da secoli. I romani erano soliti adagiarlo sulle tombe come augurio di felice viaggio verso l’aldilà. Nell’antica Grecia si usavano i fiori di crocus per farne corone oppure si spargevano nei teatri e sui letti... Continue Reading →

Un unico capoverso di 471 parole!

Lo scrittore francese Marcel Proust ci ha regalato, all'interno del suo romanzo "Dalla parte di Swann", un capoverso composto da ben 471 parole, un solo punto ma 6 punti e virgola, un due punti e una cinquantina di virgole.

Non di sole rose profuma Maria

Dentro le pagine di un libro ho trovato piante, fiori e alberi che assumono tratti mistici, spirituali. Fiori per ciabatte e piante come capelli... Dentro questo quadro ho immaginato tutto questo. Tra arte e folklore, tra sacro e profano, la letteratura orale si mescola alle pennellate gotiche, e il tempo genera dipinti in divenire.

Biologia delle emozioni e bagno di Gong

Cosa, e quanto, c'entrerà il libro che sto leggendo: "La biologia delle emozioni. Dalle leggi di Hamer alla Medicina Biologica Emozionale" con il bagno di Gong che ho fatto l'altra sera? Partiamo da qualche anno fa... Il mio primo bagno di Gong è stato "angoscia pura" perché ho pianto tanto, senza volerlo. Molto, rumorosamente, a... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: