Mai come nei periodi in cui pare vacillare la fiamma, c'è bisogno di un anelito di Speranza per alimentarne la vita. Non servono tante parole, arzigogoli o svolazzi. Serve Speranza, molta... e tenacia nel lottare per mantener vivo anche il sorriso. "Speranza. Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa?... Continue Reading →
A Roma si racconta che Torquato Tasso e S. Onofrio…
"La vita tormentata del Tasso si svolse, cosa significativa per il suo stato d'animo e di spirito, fra lo splendore delle corti, la pace dei chiostri e la nostalgia sempre viva della sua natale Sorrento, dove egli sperava di ritrovare, presso la sorella e nella quiete della di lei casa, un po' di quella pace... Continue Reading →
La mia prefazione per “Germogli” di Gianella Girotto
Mi accorgo di non aver mai parlato, in questo mio "intimo" loft, della silloge poetica Germogli, di Gianella Girotto, libro di cui ho curato la Prefazione. La Dott.ssa Gianella Girotto, divenuta per me un'amica, è una Psicologa Psicoterapista oltre che una scrittrice dalla penna sensibile. Per il portale "Cultura al femminile" ho avuto il piacere... Continue Reading →
“Non ti arrendere” – Autore anonimo
In questi giorni, in cui del termine "resilienza" sembra esserci un abuso, mi è spesso capitata sotto gli occhi una splendida poesia: "Non ti arrendere". Il web attribuisce questa poesia a Mario Benedetti - poeta, saggista, scrittore e drammaturgo uruguaiano (14 settembre 1920 - 17 maggio 2009) - ma pare invece che si tratti di... Continue Reading →
“Alla fine il segreto viene fuori” – di Wystan Hugh Auden
Poesia di Auden "Alla fine il segreto viene fuori" Bisognerebbe avere il tempo di non doversi mai accontentare delle storie di facciata... però il prenderne consapevolezza è già un buon punto di partenza
“Sospesa… ” – Lisa Molaro
Sospesa... Sospesa pure io, mentre mastico nuvole e terra imbrattandomi le dita con farina e linfa di foglia. Sospesa... bevendo lacrime di cielo che non vuol arrendersi Sospesa... respirando bianco latte. Sospesa... Si abbassano le palpebre mentre si aprono scenari. Scenografie illuminate da lampi e raggi di sole Sospesa... In un silenzio che mangia parole.... Continue Reading →
“La nonna” poesia di Gabriele D’Annunzio
"D’inverno ti mettevi una cuffietta coi nastri bianchi come il tuo visino, e facevi ogni sera la calzetta, seduta al lume accanto al tavolino...
È maggio quando tutto è in fiore
È maggio. Poesia di Giovanni Pascoli. A maggio non basta un fiore. Ho visto una primula: è poco.
“Albero” poesia di Diego Valeri
Albero "Tutto il cielo cammina come un fiume, grandi blocchi traendo di fiamme e d'ombra. Tutto il mare rompe, onda dietro onda, splendido, alle fuggenti dune. L'albero, chiuso nel puro contorno, oscuro come uno che sta su la soglia, muto guarda, senza battere foglia, gli spazi agitati dal trapasso del giorno." Diego Valeri Due quartine... Continue Reading →
Dicono alcuni…
"Dicono alcuni che sulla terra nera la cosa più bella sia un esercito di cavalieri; altri dicono di fanti; altri dicono di navi. Per me, invece, è ciò che si ama." Saffo Donna con tavolette cerate e stilo