Tratto dal mio primo libro “Un secondo lungo una vita”

Amore mio, tremo! Forse ci siamo. Fino ad ora sono stato in silenzio, torturandomi per l’impotenza. Ti ho guardata, senza poterti toccare. Ti ho ascoltata, senza poterti rispondere. Tu, dentro una prigione, e io, libero dentro a un’altra! Due mondi distaccati nell’unione: io la luce e tu il girasole che moriva perché non voleva alzare... Continue Reading →

Intervista apparsa nel blog “Cultura al femminile” fattami da Tiziana Meraglia

Domande di Tiziana Meraglia Fonte: https://letteraturalfemminile.wordpress.com/2016/07/19/intervista-a-lisa-molaro-autrice-di-un-secondo-lungo-una-vita/   A CURA DI TIZIANA MERAGLIA Autore: Lisa Molaro Titolo: Un secondo lungo una vita Edizioni: Youcanprint, 2015 Oggi è qui seduta accanto a me la scrittrice Lisa Molaro. Ciao Lisa, benvenuta e grazie per aver accettato il mio invito. Ho preparato una piccola merenda. Tea o limonata? Ciao... Continue Reading →

Il blog “Un libro per sognare” intervista Lisa Molaro. Autrice del libro: “Un secondo lungo una vita”

Intervista di Giuliana Neri -  Lisa, tu eri già un’artista, una creatrice con il tuo lavoro di ricamo. Cosa ti ha spinto ad intraprendere la carriera di scrittrice? Ciao Giuliana, ti ringrazio per l’appellativo che mi riservi… ma “artista” forse è un po’ troppo! Io semplicemente amo le mie passioni.  Al giorno d’oggi è difficile... Continue Reading →

“Un secondo lungo una vita” e l’attenta recensione di Tiziana:

Fonte: http://tizianavigano.blogspot.it/2016/05/un-secondo-lungo-una-vita-di-lisa.html?spref=fb Questa splendida e attenta recensione è apparsa come un toccasana, nel blog di Tiziana Viganò (blog che si occupa di cultura, arte e mondo della natura a tutto tondo). Un toccasana, dicevo, perchè ogni commento positivo è un stimolo a crederci! Tiziana Viganò non si è limitata a postare un piccolo commento (sarebbe... Continue Reading →

Un secondo lungo una vita, una clessidra e le parole che si susseguono come granelli di sabbia:

  Il tempo, questo invisibile fluire di eventi che talvolta ci preme contro la pelle oppure ci scivola accanto con la lentezza, finta staticità, della nuvola che si muove in cielo. Come sapete sono affascinata dai simboli e da tutto ciò che a loro ruota intorno, proprio per questo durante la ricerca della copertina per... Continue Reading →

Non per tutti, “viaggare all’incontrario” è semplice:

"Viaggiare all'incontrario" è viaggiare anziché verso l'altra parte del pianeta, verso il centro di sé. In teoria dovrebbe essere molto più semplice mentre invece è la cosa più complicata e ardua del mondo! Non abbisogna di soldi, di forza e prestanza fisica, di scarpe adatte a tutti i terreni o di mappe geografiche infinite... no, richiede ascolto, rispetto,... Continue Reading →

Il mio libro e il parere di Liliana:

Recensione di: Liliana Gheorghe, coautrice del romanzo “Il sorriso triste dei girasoli”edito Arpeggio libero "La mia recensione al romanzo “Un secondo lungo una vita” di Lisa Molaro “Tenero e commovente il romanzo di Lisa Molaro e sono stata contenta di averlo letto e di aver conosciuto l'autrice tramite la sua scrittura. Davanti al racconto mi... Continue Reading →

“Un secondo lungo una vita”, di Lisa Molaro, Recensione di Anna Maria Brattoli

Direttamente dalla fonte, cioè il blog: https://letteraturalfemminile.wordpress.com/ riporto qui la recensione spettacolare di Annamaria: Recensione di Anna Maria Brattoli Lisa Molaro, “Un secondo lungo una vita”, Youcanprint, 2015 Cos’è un secondo? Solo un piccolissimo frammento di vita in una giornata qualunque. L’orologio scandisce il vissuto quotidiano, fatto di piccole cose acquistate e vendute al mercato della... Continue Reading →

I vostri pareri continuano:

Stamattina ho avuto il piacere di leggere il commento di Daniela: "eccomi, non sono brava a fare recensioni, il primo pensiero è stato che sicuramente, leggendo il libro, avrei intrapreso un viaggio introspettivo... e così è stato. Non si può non trovarsi immersi in questo romanzo visto la spiccata capacità descrittiva che hai Lisa Molaro...... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: