Sto ascoltando Gershwin - "They can't take that away from me", per la precisione. Fuori il cielo è color del latte. Piove. Questa - senza averlo programmato - sarà, per il mio blog, la settimana in cui Allen farà un paio di volte capolino; venerdì sera ho visto questo film e oggi ho terminato la... Continue Reading →
“Copia originale” – di Marielle Heller
"Copia originale"... e già un ossimoro per titolo non può che catturare l'attenzione. Aggiungiamoci poi una locandina che ritrae una donna quasi sommersa da macchine da scrivere vintage, con al fianco un bicchiere di Whisky on-the-rocks e un gatto ed è logico che leggere la trama e poi iniziarne la visione è un tutt'uno! Innanzitutto -... Continue Reading →
“Parasite” di Bong Joon-ho
Finalmente ieri sera abbiamo visto, su Sky, "Parasite" del regista coreano Bong Joon-ho. Il film dura 136 minuti, minuti in cui non ci si distrae un attimo, non si abbassano gli occhi, non si guarda fuori dalla finestra, non si pensa al mondo fuori casa ma si è "semplicemente" lì, lì dove tutto si svolge;... Continue Reading →
“Green Book” regia di Peter Farrelly.
"Green Book" regia di Peter Farrelly. Una guida verde tra le mani, due persone che si affidano la vita - senza conoscersi - negli anni '60.
“Bohemian Rhapsody”
immagine di copertina presa: https://www.mymovies.it/film/2018/bohemian-rhapsody Se un libro potrebbe essere paragonato a un grande oceano che ti si apre davanti agli occhi e ti fa sentire in salvo sopra una zattera di parole, andare al Cinema ti toglie un po' di immaginazione portandoti direttamente lì, nel punto esatto in cui tutto si sta svolgendo. Ieri... Continue Reading →
Spedire pensieri
“Una lettera, nel momento in cui la infili nella busta, cambia completamente. Finisce di essere mia, diventa tua. Quello che volevo dire io è sparito. Resta solo quello che capisci tu.” Cathleen Schine Illustrazione di Lisi Martin, artista spagnola famosa per la ricchezza di dettagli con cui arricchisce le sue romantiche opere dai soggetti, quasi sempre, fanciulleschi.... Continue Reading →
Easy – Un viaggio facile facile
Stasera siamo andati a vedere, al Cinema Visionario, Easy - Un viaggio facile facile. Regia di: Andrea Magnani Anno: 2017 Paese: Italia, Ucraina Attori: Nicola Nocella, Ostap Stupka, Barbara Bouchet, Libero De Rienzo, Lorenzo Acquaviva Durata: 91' Trama: Isidoro, detto Easy, ha 35 anni, molti chili di troppo e una bella depressione. Vive con la... Continue Reading →