Chi fu la prima donna della letteratura inglese a guadagnarsi da vivere come scrittrice? Aphra Behn (Kent, 1640 - Londra, 1689). "Memorie di un'avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn", Il ramo e la foglia edizioni, è il tributo che Emanuela Monti, l'autrice, fa a questa Prima Donna e la genesi, curiosa, di questo libro, è... Continue Reading →
“Sette riti di bellezza giapponese” – di Elodie-Joy Jaubert
Domenica, tra un film e una tisana, ho sbocconcellato questo libro che si è lasciato leggere con molto piacere; ""Sette riti di bellezza giapponese. Il metodo per una pelle perfetta e capelli di seta" di Elodie-Joy Jaubert, edito con Sonzogno nel 2015. L'autrice, è una famosa blogger e illustratrice parigina che si occupa da anni... Continue Reading →
“La donna degli alberi”- di Lorenzo Marone
"A chi ha il fiato corto, ai calpestati, alle loro piccole o grandi ribellioni" a loro Lorenzo Marone - Autore de La donna degli alberi Feltrinelli Editore - dedica il libro. Sorrido, che bel tappetino d'ingresso prima di entrare, da lettrice, tra queste pagine... "A chi ha il fiato corto... " Dopo aver girato la... Continue Reading →
Autunno su tela, tra simboli e fantasia…
A proposito d'autunno, oggi ho scelto un quadro di uno dei più importanti pittori dell'età moderna, della scuola ferrarese: Francesco del Cossa "Autumn (Polyhymnia)" 1455-1460 La bellezza di questa tela! Una donna forte, in cima alla collina. Rientra dalla fatica, ma non ha lo sguardo sfatto. La scarpa sinistra in bilico sull'orlo dello scalino. Dietro di... Continue Reading →
Citando Dacia Maraini…
"La grandezza di una donna sta anche nelle sue contraddizioni, sta nel cercare di capire il mondo, sta nel formarsi delle idee, nel leggere, nell'informarsi, nel sapersi cambiare, nel sapersi vincere, nel conoscersi piano piano, nel decidere quale strada seguire. A essere nati già perfetti e santi che merito c'è?" Tratto da "Chiara di Assisi.... Continue Reading →
“Donna” di Rabindranath Tagore
Donna, non sei soltanto l’ opera di Dio, ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori. I poeti ti tessono una rete con fili di dorate fantasie; i pittori danno alla tua forma sempre nuova immortalità. Il mare dona le sue perle, le miniere il loro oro, i giardini d’... Continue Reading →