"Il dolce domani", Narratori Feltrinelli, è l'ultimo romanzo della scrittrice giapponese Mahoko Yoshimoto, meglio conosciuta come Banana Yoshimoto. E niente, ogni tot un #leggogiappo lo devo fare 乁༼☯‿☯✿༽ㄏ quasi fosse un tagliando carezzevole sul cuore... perché sì, perché quasi sempre si tratta di cosmi d'inchiostro e nuvole, di silenzi che avvolgono boati detonanti tra pancia... Continue Reading →
“La casa dei sette ponti” – Mauro Corona
Complici ore notturne insonni, ieri notte ho iniziato "La casa dei sette ponti" di Mauro Corona, Feltrinelli Editore. Trattandosi di un racconto - mannaggia a me, non lo sapevo forse che i racconti difficilmente mi piacciono? - di una settantina di pagine - poche meno in realtà - e siccome anziché contar pecore prediligo leggere,... Continue Reading →
Una parola tira l’altra su “Mantieni il bacio” di Massimo Recalcati
Informalizzando una mia recensione apparsa sul sito "CasaLettori.com", una parola tira l'altra sul breve saggio di Massimo Recalcati "Mantieni il bacio" Feltrinelli Editore.
Una parola tira l’altra su “Il lato fresco del cuscino” di Vittorio Zucconi
Edito con la Feltrinelli Editore, Zucconi ha firmato questo libro che non è un semplice diario di ricordi, non un memoir scontato, non un romanzo e non una cronaca... ma tutto questo e molto altro!
Dal libro di Paolo Sorrentino: «Tutto quello che non sopporto ha un nome… »
Immagine presa dal web Prefazione di Mimmo Repetto al libro "Hanno tutti ragione", di Paolo Sorrentino. "Tutto quello che non sopporto ha un nome. Non sopporto i vecchi. La loro bava. Le loro lamentele. La loro inutilità. Peggio ancora quando cercano di rendersi utili. La loro dipendenza. I loro rumori. Numerosi e ripetitivi. La loro... Continue Reading →