Una parola tira l’altra su “Il corpo sa tutto” di Banana Yoshimoto

👉 Non ho dubbi - con "Banana" non ne ho mai - se i suoi libri fossero un gusto sarebbe l'Umami... e non perché attribuisca loro un sapore di dado 😄 ma perché hanno tutti la capacità di farmi stare bene, appunto come quei gusti che, seppur indefiniti, ti lasciano un piacevole sapore in bocca.... Continue Reading →

“I love Tokyo” – di La Pina

"I love Tokyo è una canzone d’amore. L’amore mio per il Giappone e per questa città in particolare. Mettere piede a Tokyo è un flash, perché è come entrare nei cartoni animati che guardavamo da piccoli. Le divise alla marinaretta, i dolcetti, le scritte fluo, le ragazze carine, i ragazzi timidi… È tutto esattamente così!Sono... Continue Reading →

“Il dolce domani” di Banana Yoshimoto

"Il dolce domani", Narratori Feltrinelli, è l'ultimo romanzo della scrittrice giapponese Mahoko Yoshimoto, meglio conosciuta come Banana Yoshimoto. E niente, ogni tot un #leggogiappo lo devo fare 乁༼☯‿☯✿༽ㄏ quasi fosse un tagliando carezzevole sul cuore... perché sì, perché quasi sempre si tratta di cosmi d'inchiostro e nuvole, di silenzi che avvolgono boati detonanti tra pancia... Continue Reading →

Recensione “Un litro di lacrime” di Kitō Aya

"Un litro di lacrime", nato dall'incitamento di una neurologa (Yamamoto Hiroko, professoressa di Neurologia presso l’Università d’igiene e salute Fujita), dalla forza e dal coraggio della voce narrante, Aya, e dalla determinazione di sua madre, Shioka (infermiera che lavora in ambito socio-sanitario), è un libro che è stato letto da milioni di persone in tutto... Continue Reading →

La letteratura giapponese è un balsamo

Sto terminando la lettura di "Guanciale d'erba" scritto da Natsume Sōseki  e pubblicato, per la prima volta, nel 1906. L'edizione che sto leggendo è quella della Neri Pozza e, come spesso accade con questa casa editrice - che amo! - a catturarmi è stata la copertina. Colori così tenui, così capaci di trasportarmi in mondi fatti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: