"La Favola di Natale" di Giovannino Guareschi è un libricino piccolo come dimensioni ma immenso come potere! Questa favola è nata in un campo di concentramento tedesco nel dicembre 1944, dove Guareschi si trovava internato: come lui stesso dice, le muse che lo ispirarono si chiamavano Freddo, Fame e Nostalgia. E così nasce la storia... Continue Reading →
“Il mio giardino selvatico” di Meir Shalev
Nel libro "Il mio giardino selvatico", edito dalla Bompiani, dello scrittore israeliano Meir Shalev, è racchiuso un cosmo - più o meno piccolo - in brulichio. Affacciarsi a queste pagine è realmente simile all'affacciarsi da un'ampia finestra con vista sul mondo! Meir Shalev (Nahalal, 1948) è editorialista per il quotidiano israeliano “Yedioth Ahronoth”, vive in... Continue Reading →
“Bambino” di Alda Merini
Una parola tira l'altra e la poesia di Alda Merini "Bambino". Queste parole sono quelle che, in loop, non smetterei mai di pronunciare ai miei nipoti o ai figli delle mie amiche, o ai bambini tutti!