Solitamente quando scrivo dei libri che leggo, i toni dentro cui intingo il pennino sono positivi e, più di qualche volta, entusiastici. Ma credetemi se vi scrivo che MAI il pennino è figlio di uno scambio amicale. Le mie recensioni non sono sempre profumate di peonie e dolcetti al miele... chi sono, un Unicorno che... Continue Reading →
Saggio: “La Marchesa Colombi” di Maria Teresa Cometto
Della Marchesa ho letto un paio di libri - adorandoli - e, di certo, altri ne leggerò. Sono quasi certa di averne anche già scritto in questo mio piccolo loft. Comunque... Per il portale Cultura al femminile, stamattina, ho scritto una recensione sul bellissimo - ripeto a mo' di rafforzativo: bellissimo! - saggio scritto da... Continue Reading →
“La direzione della coccinella” di Davide Ceraso
Oggi "Una parola tira l'altra" sul romanzo d'esordio di Davide Ceraso: “La direzione della coccinella” pubblicato da Dark Zone edizioni a luglio 2020. Posso esordire questo articolo, usando per cappello un'interiezione? Bene, perché qua mi tocca partire scrivendo un Wow fresco fresco di lettura appena terminata! Ma andiamo per ordine... Questo libro ha catturato la... Continue Reading →
“Evaporata. Blog di una donna senza segreti” di Nadia Mogni
Scrivere questo articolo non mi è facile e non lo è perché, stavolta, non mi ritrovo a parlare di un romanzo o di un saggio bensì di una raccolta intima (ma al contempo pubblica) contenuta nel libro "Evaporata. Blog di una donna senza segreti" di Nadia Mogni, alias "Evaporata" per il popolo virtuale. Il mio... Continue Reading →
“Sognando Mr. Darcy” di Antonia Romagnoli
"Sognando Mr. Darcy" è il nuovo romanzo - disponibile sugli store dal 10 ottobre - della scrittrice piacentina Antonia Romagnoli, nota sia per i romanzi - che trovate qui - ambientati in epoca Regency & Victorian sia per la certosina divulgazione di informazioni e documentazioni che, attraverso i suoi canali social, mette a disposizione degli... Continue Reading →
La mia prefazione per “Germogli” di Gianella Girotto
Mi accorgo di non aver mai parlato, in questo mio "intimo" loft, della silloge poetica Germogli, di Gianella Girotto, libro di cui ho curato la Prefazione. La Dott.ssa Gianella Girotto, divenuta per me un'amica, è una Psicologa Psicoterapista oltre che una scrittrice dalla penna sensibile. Per il portale "Cultura al femminile" ho avuto il piacere... Continue Reading →
“Miti e leggende del Giappone. Fiori, giardini e alberi” di Frederick Hadland Davis
Pubblicato dalla Edizioni Lindau, "Miti e leggende del Giappone. Fiori, giardini e alberi" è un libro scritto da Frederick Hadland Davis, giornalista e storico britannico nonché grande conoscitore del Giappone; contribuì, insieme ad altre figure, alla divulgazione della cultura giapponese tra ’800 e ’900. Pubblicata per la prima volta nell'ormai lontano 1913, questa raccolta folckloristica... Continue Reading →
“Il ritiro sociale negli adolescenti” – a cura di Matteo Lancini
"Il ritiro sociale negli adolescenti. La solitudine di una generazione iperconnessa" a cura di Matteo Lancini, Raffaello Cortina Editore. Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, è Presidente della fondazione "Minotauro" di Milano, docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Scuola di formazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto... Continue Reading →