"Mia madre, la mia bambina" è un libro che, mentre avviluppa l'anima con un morbido velo di tenerezza, stringe il cuore in una morsa che non lascia scampo, tanto è pregno di quel dolce e terribile dolore che vela lo sguardo di un figlio la cui madre non riconosce il volto. In questo libro, edito... Continue Reading →
“La casa del cedro” di Monica Pais
"La casa del cedro" è l'ultimo libro, fresco fresco di stampa, edito da Longanesi Editore per la collana La Gaja scienza, di Monica Pais. Forse già sapete chi è l'autrice di questo libro ma per chi non ne avesse alba, sappiate che si tratta della veterinaria più famosa d'Italia! Vi ricordate la commovente storia della... Continue Reading →
Il 14 maggio se ne andarono altrove, ma il loro ricordo rimarrà nei tempi.
Il 14 maggio del 1998, era un giovedì, Frank Sinatra ha definitivamente spento la sua voce ed esattamente 17 anni dopo, sempre il 14 maggio, sempre di giovedì, ha salutato il mondo anche B.B. King, il Re del rhythm and blues. Cambiano le forme, per chi ha fede... ma le note, le voci, le emozioni... Continue Reading →
Vi è una crisi di senso, intesa come legittimazione a non porsi domande…
I ricordi di Facebook servono anche a ricordare letture all'apparenza scivolate via chete! 😉
Recensione: “Te lo giuro sul cielo”di Luigi Maieron
Una parola tira l'altra su "Te lo giuro sul cielo" di Luigi Maieron, pubblicato da Chiarelettere. Una storia vera, una storia di confine; ma se alziamo lo sguardo al cielo il confine qual è?
Una parola tira l’altra su “Il lato fresco del cuscino” di Vittorio Zucconi
Edito con la Feltrinelli Editore, Zucconi ha firmato questo libro che non è un semplice diario di ricordi, non un memoir scontato, non un romanzo e non una cronaca... ma tutto questo e molto altro!
“La nonna” poesia di Gabriele D’Annunzio
"D’inverno ti mettevi una cuffietta coi nastri bianchi come il tuo visino, e facevi ogni sera la calzetta, seduta al lume accanto al tavolino...
Diario di lettura, anno 2013:
Prosegue l'archiviazione dei miei diari di lettura, anche qui! Queste di seguito, le letture dell'anno 2013. Scriverò, a distanza di due anni, una riga per titolo... sono curiosa di vedere cosa mi è rimasto... 1- LE PERLE DEL DRAGO- di Lisa See - Longanesi & C. - pag.439 Mio ( e-book ) Questo libro mi... Continue Reading →
Diario di lettura 2012:
Originariamente scritto qui (come gli altri): http://libri.forumcommunity.net/?t=49512704 lo archivio anche in questo mio loft privato... privato... insomma, si fa per dire! Al link originario si possono trovare tutti i commenti scritti per ordine (ma non mi ci metterei io, figuriamoci voi!); mi piace però questo raccoglierli e condividerli anche qui, analizzandoli col senno di poi... Continue Reading →