Guardare un quadro significa perdercisi dentro, immaginando storie veicolate da pennellate, da riflessi, da giochi di luce, da espressione, da fisicità e abbandoni. Attimi sospesi con colori e parole.
In accordo scordo parole ancorate al vento
Di latte il cielo d'oggi; latte di un cielo che non vuol scordare il sapore del miele sotto la lingua dell'Eden. Favo di miele sono le parole gentili, dolcezza per l'anima e refrigerio per il corpo. Ho bisogno di leggerezza in queste giornate pesanti di regole, precauzioni, divieti, banditi e banditori. Ho bisogno - e... Continue Reading →
Il senso della scrittura, per David Grossman
Stamattina, 25 giugno 2020, nella sezione 'Cultura' del Messaggero Veneto, ho letto un articolo scritto dalla giornalista Fabiana Dallavalle intitolato: "La pandemia ha distrutto ciò che davamo per scontato" Lo scrittore David Grossman - di cui ho letto solo "Che tu sia per me un coltello" molti anni fa e che, con calma e maggior... Continue Reading →
Mattinata Regency
Oggi devo assolutamente terminare un racconto Regency per un'Antologia che uscirà prima di Natale. Ho acceso il fuoco e aperto il file al Pc. Mi sono accomodata, quindi, sul freccia rossa che mi porterà indietro nel tempo. Dovrò fare delle fermate, prendere dei treni e infine un calesse... ma arriverò per tempo, ne sono certa!... Continue Reading →
Mantegazza e il “perché scendere nel fango”
Mantegazza, in risposta alle critiche che gli sollevarono sui libri che aveva pubblicato in precedenza, nel suo libro: "Le estasi umane" così scrive: "Credetti meglio convertire tutti i miei risentimenti, tutti i miei sdegni per tanta ingiustizia, in un libro, aspirando sempre a quella trasformazione delle forze che migliora la materia in una serie successiva... Continue Reading →
Lettere d’amore – di Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti (articolo di Lisa Molaro)
Grazie al “Progetto Manuzio” ( associazione culturale Liber Liber che si pone come scopo la pubblicazione e la divulgazione gratuita di opere letterarie in formato elettronico ) mi è capitato sotto agli occhi questo prezioso ebook nella cui copertina un'elegante signorina tiene in modo triste, eppure quasi trasognato, lo sguardo rivolto verso il basso. Il titolo... Continue Reading →