Nikolai Prestia nasce nel 1990 a Nizhny Novgorod, in Russia. All'età di otto anni, insieme alla sorella, viene adottato da una coppia italiana che vive in Sicilia. Si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Siena e attualmente vive a Roma. "Dasvidania" è il suo primo romanzo (Marsilio, pp.160, 1° ed.2021) e io mi auguro ne... Continue Reading →
“Speranza” di Gianni Rodari
Mai come nei periodi in cui pare vacillare la fiamma, c'è bisogno di un anelito di Speranza per alimentarne la vita. Non servono tante parole, arzigogoli o svolazzi. Serve Speranza, molta... e tenacia nel lottare per mantener vivo anche il sorriso. "Speranza. Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa?... Continue Reading →
“Non ti arrendere” – Autore anonimo
In questi giorni, in cui del termine "resilienza" sembra esserci un abuso, mi è spesso capitata sotto gli occhi una splendida poesia: "Non ti arrendere". Il web attribuisce questa poesia a Mario Benedetti - poeta, saggista, scrittore e drammaturgo uruguaiano (14 settembre 1920 - 17 maggio 2009) - ma pare invece che si tratti di... Continue Reading →
700 voci al canto di “Nessun dorma”
https://youtu.be/MZWmikiJVIQ Qualche cosa di unico: 700 bambini danno vita al più grande coro virtuale al mondo per donare un messaggio di speranza e solidarietà. Bambini di diverse nazionalità, accompagnati dall’orchestra EICO e guidati dal Maestro Germano Neri, eseguiono l'aria "Nessun Dorma" della Turandot di Giacomo Puccini. L’iniziativa è stata lanciata da Europa InCanto Quest'aria, a... Continue Reading →
Romano Battaglia in versi di speranza
Pensavo, come al solito. Pensavo, perché non sempre si riesce a non farlo! Questi sono giorni in cui le parole si sprecano come si sprecano le paure... o i sogni! Tutti parlano, tutti scrivono, tutti - e meno male - riflettono. Si possono leggere saggi che analizzano la capacità odierna di porsi - o meno... Continue Reading →
“Primule fuori stagione” di Luciana Pennino
“Primule fuori stagione”, di Luciana Pennino per Iuppiter Edizioni, è un romanzo che si legge d’un fiato e che immerge il lettore in un mondo a colori. Con una scrittura fluida e un linguaggio moderno, la Pennino ci mette davanti agli occhi un riuscitissimo caleidoscopio dai molteplici specchi disposti ad angolo. Di aneddoto in aneddoto, focalizziamo sfumature che... Continue Reading →
“L’alba” – Rabindranath Tagore
Ogni Alba porta un nuovo giorno, lavando con la luce della speranza le macchie e la polvere dello spirito vuoto di ogni giorno passato. Vuoi celare te stesso! Il cuore non ubbidisce, diffonde luce dagli occhi. Nella vita non c’è speranza di evitare il dolore: che tu possa trovare nell’animo la forza per sopportarlo.... Continue Reading →