“Il bisogno di pensare” di Vito Mancuso

Una parola tira l'altra su: "Il bisogno di pensare" di Vito Mancuso, teologo e filosofo contemporaneo - Garzanti Editore, 2017. «Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi?». In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale... Continue Reading →

“La sinfonia del vivente” di Joël de Rosnay

"La sinfonia del vivente. Come l'epigenetica cambierà la nostra vita", pubblicato dalla Casa Editrice - che adoro perché, per me, è sempre una garanzia - Neri Pozza ad aprile dello scorso anno, è il saggio scritto dallo scienziato francese Joël de Rosnay. Joël de Rosnay è consulente del presidente dell’Universcience e presidente esecutivo del Biotics... Continue Reading →

“Atlante sentimentale dei colori” di Kassia St Clair

A malincuore, qualche giorno fa, ho terminato la lettura de "Atlante sentimentale dei colori. Da amaranto a zafferano 75 storie straordinarie" di Kassia St Clair, Utet editore. L'autrice vive a Londra. Scrive di design e cultura per molti giornali tra cui l’“Economist”, il “Telegraph” ed “Elle”; tiene seminari e conferenze presso musei e gallerie come... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: