Se l'anno scorso ho iniziato il diario 2022 citando Dante, quest'anno scelgo le parole di Virgilia Woolf: “L’unico consiglio che una persona può dare a un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni.” 01: "Un grammo di felicità al giorno" di Siri Østli 02:"Il quaderno dell'amore perduto"... Continue Reading →
Diario di lettura – 2022
Apro il nuovo diario di letture, citando Dante: "In quella parte del libro de la mia memoria… si trova una rubrica la quale dice: Incipit vita nova" 01: "Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano" di Chandra Candiani 02: "L'italiano. Parlare, scrivere, digitare" di Luca Serianni 03: "La mucca viola.... Continue Reading →
Diario di lettura: 2021
Altro anno, altro diario di letture e recensioni in partenza! Ma stavolta ho deciso: in questa stanza del mio loft, stavolta, vigerà l'informalità, potrete entrare rimettendovi gli anfibi che avevate tolto entrando - li ritoglierete poi 😉 uscendo), potrete sedervi per terra bevendo una birra direttamente dalla bottiglia, tenervi le cuffiette per ascoltare musica leggendo...... Continue Reading →
Diario di lettura “2020”
1: "Il dolore è una cosa con le piume" di Max Porter In lettura. Partenza con ritmo narrativo geniale. Terminato. Brevemente scrivo che mi ha destabilizzata, resa incapace di decidere se mi sia piaciuto molto o meno… mi spiego meglio: durante la lettura quasi non vedevo l'ora che il libro terminasse. Troppo assurdo, irreale, caotico,... Continue Reading →
Diario di lettura – 2019
Diario di lettura, anno 2019. Citazioni, impressioni, riflessioni.
Diario di lettura – 2018
Nel mio diario di lettura 2018, titoli suggeriti, molte citazioni e qualche booktrailer. Diciamo che si tratta di un post-it emozionale per me e un "letto per voi" per gli altri.
Diario di lettura – 2017
Ricordi di lettura, sfogliando il diario 2017. Libri più, o meno, consigliati.
Diario di lettura, anno 2016
Ricordi di letture, alcune impressioni ancora calde e altre che conservano un piccolo alone sfumato. Libri, libri e ancora libri. Libri, sempre! Che diario duemilasedici sia: 1: VIOLA SU CARTA - di Elisa Sartarelli 2: CONIUGATA CON LA VITA - al torchio e in visione. - di Bruni Miriam Silloge poetica che ricordo come un dispiegarsi, incessante, di ali fragili... Continue Reading →
Diario di lettura 2015
Diario di lettura 2015 Fonte: http://libri.forumcommunity.net/?t=57187323 A distanza di un anno e mezzo è interessante rileggere l'elenco che feci allora e scoprire se, e quanto, mi è rimasto di ciò che ho letto. 1: IL PAESE DI CUCCAGNA- di Serao Matilde Bello, veloce e scorrevole. Ricordo un'immersione nella Napoli popolana. Ricordo presepi, statuette costruite con meticolosità. Colori,... Continue Reading →
Diario di lettura: 2014
Fonte http://libri.forumcommunity.net/?t=55709793 Sto fremendo per giungere alle letture in corso. Ho appena aperto il diario di lettura del 2014 e mi è caduta la mascella a terra: che anno infausto e poco prolifico! Cosa mi sarà successo in quei giorni? Troppo lavoro o troppe uscite fuori casa? Credo troppo lavoro, ricordo che a mezzanotte mettevo... Continue Reading →