"A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione" è il saggio scritto da Jonathan Silvertown, edito con Bollati Boringhieri. Jonathan Silvertown insegna Ecologia evoluzionistica presso l’Institute of Evolutionary Biology dell’Università di Edimburgo. Brillante divulgatore scientifico, è autore di numerosi libri e pubblicazioni sull’evoluzione delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione,... Continue Reading →
Una parola tira l’altra sul libro “Il palazzo delle pulci” di Elif Shafak
Sicuramente più di qualcuno di voi avrà letto il suo più famoso "La bastarda di Istanbul", io non ancora, io ho iniziato da "Il palazzo delle pulci" per conoscere la scrittura di Elif Shafak - Rizzoli editore - e l'ho fatto perché non ho saputo resistere al connubio di questo titolo con la bellezza grafica... Continue Reading →
Recensione “Il tempo di tornare a casa” di Matteo Bussola
👉 Frase inflazionata ma sempre pertinente: “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre”.Questa citazione potrebbe riassumere il crocevia di persone che abitano "Il tempo di tornare a casa", libro scritto da Matteo Bussola ed edito con Einaudi sul finire del 2021. «Vivere, in fondo, non è... Continue Reading →
“L’alchimista imperfetta” – di Naomi Miller
Recensire cercando lo Spirito Puro, la Quintessenza di certi romanzi e, magari, provare pure, attraverso ramati alambicchi, a distillarli. 📚Sfruttando i vari livelli di ebollizione, con libri come questo, se ne riempirebbero di ampolle da far inclinar più mensole! E allora partendo dalle materie prime, immaginiamoci giungere a raccogliere ogni goccia e ogni molecola di... Continue Reading →
“Il lettore sul lettino” – di Guido Vitiello
“Il lettore sul lettino. Tic, manie e stravaganze di chi ama i libri” è un saggio scritto da Guido Vitiello e pubblicato da Giulio Einaudi Editore nel 2021; per «Il Foglio» cura la rubrica Il Bi e il Ba e per «Internazionale» Il bibliopatologo risponde. Insegna Teorie del cinema e dell'audiovisivo alla Sapienza di Roma... Continue Reading →
Recensione “Codice a sbarre” di Giulia Tubili
Seduti sul velluto rosso e logoro di ultime file di abbandonati teatri; sprofondati al buio a tirare gli occhi per scorgere frammenti di pulviscolo e palpito.Sia scostato il pesante tendaggio cremisi, inizi lo spettacolo, vada in scena la Vita! Giano bifronte, nel mentre, ride e deride. Ogni individuo, Pessoa direbbe, è una sola moltitudine. «Magari... Continue Reading →
“La strada delle nuvole” di Jenny Tinghui Zhang
Pubblicato da pochissimo dalla Casa Editrice Nord "La strada delle nuvole" è il potente romanzo d'esordio della scrittrice Jenny Tinghui Zhang, nata in Cina ma cresciuta in Texas, dove attualmente vive. Sono sincera: non ho idea di come iniziare a scrivere questo articolo, di come iniziare a raccontare questo viaggio lungo 384 pagine. Mi sento... Continue Reading →
Recensione “Blu come la notte” di Simone Van Der Vlugt
Oggi vi voglio scrivere due righe sulla lettura da cui sono, da pochissimi giorni, emersa e di cui sto continuando a sentire le atmosfere e ammirare i colori: "Blu come la notte" della scrittrice olandese Simone Van Der Vlugt, Ponte Alle Grazie, 2016. Si sa: leggere è viaggiare... nel tempo, nei pensieri altrui, nelle storie... Continue Reading →
“Fiore di fulmine” di Vanessa Roggeri
"Fiore di fulmine" è il secondo romanzo di Vanessa Roggeri, edito con la Garzanti. Della stessa autrice, che ama definirsi "una sarda nuragica, innamorata della sua isola così aspra e coriacea, ma anche fiera e indomita", avevo già letto - e amato - "Il cuore selvatico del ginepro". Ben sapevo, dunque, in che tipo di... Continue Reading →
“Memorie di un’avventuriera” di Emanuela Monti
Chi fu la prima donna della letteratura inglese a guadagnarsi da vivere come scrittrice? Aphra Behn (Kent, 1640 - Londra, 1689). "Memorie di un'avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn", Il ramo e la foglia edizioni, è il tributo che Emanuela Monti, l'autrice, fa a questa Prima Donna e la genesi, curiosa, di questo libro, è... Continue Reading →