Una parola tira l’altra su “A cena con Darwin” di Jonathan Silvertown

"A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione" è il saggio scritto da Jonathan Silvertown, edito con Bollati Boringhieri. Jonathan Silvertown insegna Ecologia evoluzionistica presso l’Institute of Evolutionary Biology dell’Università di Edimburgo. Brillante divulgatore scientifico, è autore di numerosi libri e pubblicazioni sull’evoluzione delle piante. Si è occupato di analisi delle variazioni biologiche della vegetazione,... Continue Reading →

Recensione “Il tempo di tornare a casa” di Matteo Bussola

👉 Frase inflazionata ma sempre pertinente: “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai niente. Sii gentile. Sempre”.Questa citazione potrebbe riassumere il crocevia di persone che abitano "Il tempo di tornare a casa", libro scritto da Matteo Bussola ed edito con Einaudi sul finire del 2021. «Vivere, in fondo, non è... Continue Reading →

“L’alchimista imperfetta” – di Naomi Miller

Recensire cercando lo Spirito Puro, la Quintessenza di certi romanzi e, magari, provare pure, attraverso ramati alambicchi, a distillarli. 📚Sfruttando i vari livelli di ebollizione, con libri come questo, se ne riempirebbero di ampolle da far inclinar più mensole! E allora partendo dalle materie prime, immaginiamoci giungere a raccogliere ogni goccia e ogni molecola di... Continue Reading →

Recensione “Codice a sbarre” di Giulia Tubili

Seduti sul velluto rosso e logoro di ultime file di abbandonati teatri; sprofondati al buio a tirare gli occhi per scorgere frammenti di pulviscolo e palpito.Sia scostato il pesante tendaggio cremisi, inizi lo spettacolo, vada in scena la Vita! Giano bifronte, nel mentre, ride e deride. Ogni individuo, Pessoa direbbe, è una sola moltitudine. «Magari... Continue Reading →

“Memorie di un’avventuriera” di Emanuela Monti

Chi fu la prima donna della letteratura inglese a guadagnarsi da vivere come scrittrice? Aphra Behn (Kent, 1640 - Londra, 1689). "Memorie di un'avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn", Il ramo e la foglia edizioni, è il tributo che Emanuela Monti, l'autrice, fa a questa Prima Donna e la genesi, curiosa, di questo libro, è... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: