“Cosmo più servizi: Divagazioni su artisti, diorami, cimiteri e vecchie zie rimaste signorine” – di Antonio Riccardi

Edito nel 2004 dalla Sellerio Editore, "Cosmo più servizi: Divagazioni su artisti, diorami, cimiteri e vecchie zie rimaste signorine" è un saggio - breve, ahimè - di Antonio Riccardi, dirigente editoriale, poeta, scrittore e critico letterario italiano. Dall'avanti lettera - compresa - in poi, questo libro, si lascia leggere che è un piacere! Di cosa... Continue Reading →

Se siete soliti andar per foreste, state attenti al Rübezahl!

Siete fanciulle ingenue, ma fino a un certo, che amano andar per boschi e foreste inseguendo farfalle o raccogliendo fiorellini? State attente a questo gigante delle montagne! Si chiama Rübezahl ma il nome non ha da tangervi giacché - secondo lo scrittore tedesco Johann Karl August Musäus - da quando la principessa Emma l'ha gabbato...... Continue Reading →

“Nodi”, partendo da un quadro…

"Spazzolare, spazzolare… devo spazzolare. E poi sciogliere, sciogliere… devo sciogliere questi maledetti nodi che mi tengono vincolata ad incantesimi e prigioni. Perché sono condannata ad intrappolare o a sentirmi in trappola? Nessuno è libero, nemmeno mentre nuota, solo, in mezzo al mare, tra cielo e acqua, tra nuvole e abissi, tra vita e morte. Sciogli,... Continue Reading →

700 voci al canto di “Nessun dorma”

https://youtu.be/MZWmikiJVIQ Qualche cosa di unico: 700 bambini danno vita al più grande coro virtuale al mondo per donare un messaggio di speranza e solidarietà. Bambini di diverse nazionalità, accompagnati dall’orchestra EICO e guidati dal Maestro Germano Neri, eseguiono l'aria "Nessun Dorma" della Turandot di Giacomo Puccini. L’iniziativa è stata lanciata da Europa InCanto Quest'aria, a... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: