“Il silenzio” di Erling Kagge

"Il silenzio" di Erling Kagge - Einaudi , 2017, traduzione di Maria Teresa Cattaneo - è un libro balsamico, che si legge d'un fiato, con un dolce sorriso, beato, sulle labbra. Per chi non lo conoscesse, Erling Kagge è uno scrittore, collezionista d'arte, editore (nel 2000 la Kagge Forlag ha acquisito una delle più antiche... Continue Reading →

“Speranza” di Gianni Rodari

Mai come nei periodi in cui pare vacillare la fiamma, c'è bisogno di un anelito di Speranza per alimentarne la vita. Non servono tante parole, arzigogoli o svolazzi. Serve Speranza, molta... e tenacia nel lottare per mantener vivo anche il sorriso. "Speranza. Se io avessi una bottegucciafatta di una sola stanzavorrei mettermi a venderesai cosa?... Continue Reading →

La mia prefazione per “Germogli” di Gianella Girotto

Mi accorgo di non aver mai parlato, in questo mio "intimo" loft, della silloge poetica Germogli, di Gianella Girotto, libro di cui ho curato la Prefazione. La Dott.ssa Gianella Girotto, divenuta per me un'amica, è una Psicologa Psicoterapista oltre che una scrittrice dalla penna sensibile. Per il portale "Cultura al femminile" ho avuto il piacere... Continue Reading →

Storie di boschi antichi, di ghiri, coperte di neve e tavolozze di calore…

"Ai nostri giorni, di qualcuno che dorme profondamente, col respiro tranquillo e l'espressione beata, si usa dire che dorme come un ghiro. Ma all'inizio del mondo il ghiro dormiva poco. D'inverno viveva giorni agitati e notti di paura. Per chi non lo sapesse, la sua pelliccia era rossa con lunghe striature nere sulla schiena. Di... Continue Reading →

700 voci al canto di “Nessun dorma”

https://youtu.be/MZWmikiJVIQ Qualche cosa di unico: 700 bambini danno vita al più grande coro virtuale al mondo per donare un messaggio di speranza e solidarietà. Bambini di diverse nazionalità, accompagnati dall’orchestra EICO e guidati dal Maestro Germano Neri, eseguiono l'aria "Nessun Dorma" della Turandot di Giacomo Puccini. L’iniziativa è stata lanciata da Europa InCanto Quest'aria, a... Continue Reading →

Conoscete la storia d’amore tra il giovane Crocus e la dea Smilace?

Ben noto fin dall'antichità, il Crocus è uno dei fiori attorno al quale miti, leggende e versi di poeti ruotano da secoli. I romani erano soliti adagiarlo sulle tombe come augurio di felice viaggio verso l’aldilà. Nell’antica Grecia si usavano i fiori di crocus per farne corone oppure si spargevano nei teatri e sui letti... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: