Della Marchesa ho letto un paio di libri – adorandoli – e, di certo, altri ne leggerò. Sono quasi certa di averne anche già scritto in questo mio piccolo loft.
Comunque…
Per il portale Cultura al femminile, stamattina, ho scritto una recensione sul bellissimo – ripeto a mo’ di rafforzativo: bellissimo! – saggio scritto da Maria Teresa Cometto (giornalista per il Corriere della Sera, come la Marchesa) dal titolo:
“La Marchesa Colombi. Vita, romanzi e passioni della prima giornalista del Corriere della Sera”
edito da Solferino quest’anno.
Si tratta di un libro pregno di anima, sentimento, lotta, tormenti. Le pagine scorrono via che è un piacere, anche se terminarne la lettura lascia un po’ di vuoto e – di già – nostalgia. Pare di abbandonarla, la Marchesa, poiché leggerne la vita è stato come incontrarla ogni giorni, vederne i tratti alterati dai sentimenti, ammirarne gli abiti, respirare il contesto storico – importante per l’Italia, ma non solo – leggerne i carteggi, ascoltarla mentre brandiva una penna sempre in modo accalorato. Accalorato dalla passione… dalle passioni. Una donna che per noi ha iniziato a spostare gli argini. Una donna mossa dal bisogno di affermazione personale.In questo libro c’è tanto di tutto. Importante da leggere.
La recensione “ufficiale” la trovate
Se invece volete leggervi l’estratto proposto da Amazon, cliccate qui
Rieccomi! Anche questo libro è più scorrevole che mai: https://wwayne.wordpress.com/2020/08/23/un-sogno-da-realizzare/. Se non l’hai letto, te lo consiglio caldamente.
"Mi piace""Mi piace"